Spedizioni gratis per ordini superiori a

 100.00

curbatt garage logo

felpa con cappuccio citroen bx

 59.90

tasse incluse

morbida e leggera, oltre che elasticizzata al punto giusto. Comoda e dal taglio unisex, mette in risalto qualsiasi tipo di fisico. 

  • I colori in tinta unita sono 100% cotone pettinato Airlume e ring-spun
  • I colori Heather sono 52% cotone ring-spun pettinato e 48% poliestere
  • Grammatura: 142 g/m² (4,2 oz/yd²)
  • Tessuto prelavato
  • 30 giri
  • Cuciture laterali
  • Fettuccia da spalla a spalla
  • Prodotto neutro proveniente da Europa, Asia e Stati Uniti

I prodotti acquistati su curbatt garage vengono consegnati con un tempo medio di evasione di 2/7 giorni lavorativi.
Le spedizioni vengono fatte in tutto il mondo utilizzando corrieri DPD, FedEX, DHL e ASENDIA.

La tempistica di consegna è data dalla somma del tempo di produzione, della preparazione per l’invio e dalla spedizione.
I tempi di consegna possono subire ritardi durante il periodo natalizio, estivo o nei giorni festivi.
I vettori non effettuano consegne il 15 agosto, 25-26 dicembre, 1 gennaio e nei fine settimana.
Le consegne possono variare a causa di sdoganamento, forza maggiore o raggiungibilità della destinazione, tentativi di consegna falliti o interruzioni del servizio.
Detto questo, lavoreremo al massimo per rispettare le nostre stime di consegna.

In caso di mancata consegna vi invitiamo ad attendere fino a 14 giorni lavorativi per l’arrivo dell’ordine prima di contattarci.

Gli acquisti effettuati sul sito curbatt garage possono essere pagati con carta di credito attraverso il circuito PayPal. Ogni acquisto viene effettuato con la massima sicurezza attraverso l’utilizzo dei più avanzati sistemi tecnologici nel campo dell’e-commerce e con sistemi di crittografia (SSL) per proteggere i tuoi dati personali e le informazioni della carta di credito da qualsiasi accesso non autorizzato.
I tuoi pagamenti saranno riscossi da studio77 titolare del progetto curbatt garage.

Una volta completato l’ordine, riceverai un’e-mail di conferma contenente il tuo Numero d’ordine e un riepilogo dei dettagli del tuo acquisto. Ricorda che puoi controllare lo stato del tuo ordine in qualsiasi momento nell’apposita sezione del sito.

t-shirt

il modello

La felpa con cappuccio della Citroen BX. L’automobile è stata prodotta dalla Citroën dal 1982 al 1994 in oltre due milioni di esemplari. La gestazione della BX ebbe inizio all’inizio del 1977, quando fu avviato il progetto XB, destinato alla realizzazione dell’erede della GS. Di quest’ultima si volevano mantenere alcune impostazioni generali, come la carrozzeria profilata a due volumi, le ruote posteriori parzialmente carenate e naturalmente l’utilizzo delle sospensioni idropneumatiche di tipo autolivellante adattivo semi-attivo, oramai quasi un marchio di fabbrica per i modelli Citroën di fascia media e alta. Alla Citroën, però, la dirigenza non poté più contare su Robert Opron, già autore della stessa GS e di altri modelli; egli, infatti, si dimise dopo la fusione con Peugeot nel Gruppo PSA, sarebbe approdato alla Renault. I primi modelli in scala reale sono datati 1977 e molto ispirati alla GS, alla sua erede GSA, nonché all’ammiraglia CX debuttata 1978; dopoidché i vertici del neonato Gruppo PSA fecero realizzare, nel 1979, anche un prototipo ispirato fortemente alla Peugeot 305, anch’essa introdotta nel 1977. I risultati, però, non furono affatto convincenti; proprio per questo, la Citroën scelse di avvelersi di una collaborazione esterna con la Bertone, la quale incaricò del lavoro Marcello Gandini. Questi, infatti, era il designer italiano già autore di vetture come la Lamborghini Countach, la Maserati Khamsin, la De Tomaso Pantera e l’Alfa Romeo Montreal. L’atelier torinese impose a Gandini di prendere spunto da una concept presentata proprio da Bertone in quel 1977, vale a dire la Reliant FW11, un prototipo (proposto anche per la casa turca Anadol) mai entrato in produzione con il marchio inglese (e neppure con il marchio turco)[2]. Marcello Gandini si ispirò quindi sia a tale prototipo, sia anche ad un successivo prototipo, sempre di Bertone e denominato Volvo Tundra e risalente a al proprio dal 1979[2]. Poiché le linee della futura berlina francese non si dimostrarono estremamente innovative, l’atelier piemontese scelse di puntare sull’innovazione nella scelta dei materiali: ecco perché per la nuova vettura si scelse di realizzare in vetroresina alcuni pannelli della carrozzeria, come l’ampio portellone posteriore, i montanti laterali posteriori e anche, su alcune versioni, il cofano anteriore. Tale soluzione fu voluta per almeno due motivi, cioè contenere la massa dell vettura e garantire un baricentro più basso. Nel frattempo, per quanto riguarda la meccanica, le direttive dei nuovi padroni del marchio francese imposero la rinuncia al tradizionale motore boxer con raffreddamento ad aria in favore delle più innovative unità PSA raffreddate ad acqua e già da tempo in forza a diversi modelli Peugeot. I primi test di tale meccanica vennero condotti su strada utilizzando un muletto con carrozzeria quasi identica a quella della GS.

trovo la mia taglia

vestibilità e taglie

Misura uno dei prodotti che possiedi e confrontalo con le misure in questa guida.

A = lunghezza

Posiziona il metro sul colletto, nel punto più alto di attaccatura della spalla, e misura fino all'orlo della maglia.

B = larghezza

Prendi le misure posizionando orizzontalmente il metro sotto la cucitura del giromanica. Misura da una cucitura all'altra.

taglia A = lunghezza (cm) B = larghezza (cm)

S

68,60
49,00

M

71,00
54,00

L

73,70
59,00

XL

76,20
64,00

2XL

78,70
69,20

Le misure del prodotto possono variare fino a 5 cm.

taglia A = lunghezza (inch) B = larghezza (inch)

S

27
19 1/4

M

28
21 1/4

L

29
23 1/4

XL

30
25 1/4

2XL

31
27 1/4

Le misure del prodotto possono variare fino a 2 pollici

prodotti correlati

ti consigliamo anche

STIAMO AGGIORNANDO
LE COLLEZIONI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER CONOSCERE I NUOVI MODELLI

Per migliorare la navigazione questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla sezione COOKIE e PRIVACY POLICY. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.